Dato che come già alcune di voi sanno, Instagram è il mio secondo social preferito, e spesso mi chiedete
(anzi sempre ^^') come faccio a fare/modificare le mie foto, ho deciso di fare una piccola "guida" (che parolone! in realtà è solo il metodo che uso io) su come appunto ottenere dei bei risultati! Ovviamente prima o poi ci farò il video sul canale, ma dato che nella lista è uno dei meno richiesti, per adesso faccio solo l'articolo.
Per prima cosa, vi dico che per quanto possiate usare un'app carina per aggiungere effetti e scritte, se la foto di base non è bella non si possono fare miracoli!
Partendo da questo presupposto, quindi avendo una bella foto da modificare, vi dico quali app uso io ^^
Non è necessario avere una Canon, o una macchina fotografica ultra! Bastano dei piccoli accorgimenti:
- la luce : è molto importante che la foto di base venga fatta con la luce diurna e non con quella "domestica"
- la palette dei colori : se fate caso alle quattro foto qua sopra, i colori all'interno della foto rispettano lo stile che si vuole ottenere. qui e qui trovate come abbinare i colori guardando delle palette pre-fatte, giusto per capire cosa intendo dire
- l'inquadratura : anche questa è importante. Cercate di fare più foto possibili al soggetto che volete immortalare cosicché poi potrete scegliere quella che vi piace di più, io di solito ne faccio cinque o sei. Prendete spunto da altre foto che vi piacciono e cercate di riprodurre qualcosa che vi piaccia altrettanto.
Le app che uso più frequentemente sono Studio Design e Picfx, (penso disponibili anche per Android) a volte insieme, a volte singolarmente (purtroppo quest'ultima è a pagamento, se non erro 1,79€ mentre Studio Design è gratuita)
Picfx in realtà la uso solo per due cose: i bokeh (i cerchietti di luce per intenderci) e un effetto che si chiama PFX 5, che sa dare all'immagine uno stile vintage favoloso.
Se decido che nella mia immagine voglio inserire una scritta, la prima app che uso è Studio Design (se non sbaglio bisogna creare un profilo, ma nulla di che! si crea, e si può iniziare ad usarla).
Vi spiego brevemente cosa sono le icone che vedete: la casetta equivale come in ogni social, alla Home, dove ci sono tutte le foto degli altri utenti. La lampadina è un po' come l'esplora di Instagram, ci sono tutti i vari tag, e via dicendo. Il più è quello che ci consente di modificare/fare foto. Il cerchietto con all'interno la freccia è la sezione dove si possono scaricare gratuitamente vari gruppi di scritte già fatte, scritte a tema, simboli, altro. L'omino, è il profilo personale.
Clicco sul + azzurro, e una volta che si apre la schermata della foto da fare, vado a sinistra sempre in basso per andare sulla mia galleria e scegliere la foto.
Arrivo in questa schermata:
nelle tre barrette poste una sull'altra col lo 0 affianco ci saranno tutti i livelli che creo.
con: "Remix" ho la possibilità di aggiungere scritte prefatte,
con: "Filters" si possono aggiungere filtri, anche personalmente non mi fanno impazzire
con "Text" potrò creare la mia scritta personalizzata
con "Shapes" posso aggiungere delle forme geometriche tipo cerchio, quadrato, cerchio vuoto, triangolo, ecc ecc.
con "Crops" la foto viene può diventare a forma di cuore, cerchio, e un sacco di altre cose
con "Lines" si possono mettere delle linee già fatte,
con "Frames" si possono aggiungere alla foto delle cornici.
Tutti quelli che vedete dopo sono gruppi di simboli e scritte che ho scaricato nella sezione "overlays" (il cerchietto con la freccia che vi dicevo prima).
In questo caso io voglio aggiungere solo una scritta personalizzata da me, quindi vado su Text, e decido di scrivere " Sweet snack "
Appena creo il testo, appare quest'altra schermata: cliccando sulle frecce "su" o "giù" si distanzierà verticalmente il testo, mentre se premo su quelle di "destra" o "sinistra" le lettere si avvicineranno o distanzieranno tra loro. Invece le tre barrette poste sotto la v, in questo caso servono per mettere il testo centrale, a lato di sinistra, o a lato di destra. Deciso questo, clicco sulla v. Queste funzioni si possono modificare in qualsiasi momento cliccando sul cerchietto con la "T|".
Adesso, in "Tt" deciderò il font (il carattere), e ce ne sono davvero tantissimi! A me solitamente piace fare le composizioni, quindi per poter avere una scritta con più font dovrò fare il prima, e poi crearne completamente un'altra cliccando nuovamente su "Text".
.PNG)
Le altre icone servono per:
la rotellina arcobaleno mi consente di scegliere l'opacità della scritta e il suo colore, i quadrati uno sull'altro servono per mettere un'ombra o un contorno alla scritta, e con le quattro freccette posso scegliere la dimensione, lo posizione la rotazione, e via discorrendo. A questo punto posso cliccare su "Done". Volendo grazie a tutte le cose che si possono scaricare posso aggiungere cuori, frecce, e chi più ne ha più ne metta.
[es. voglio aggiungere un cuore semi trasparente e metterlo sotto la scritta? vado su Shape, clicco sul cuore, lo faccio delle giuste dimensioni, diminuisco con la rotellina ad arcobaleno l'opacità e il gioco è fatto! Logicamente dovrò spostarlo sotto la scritta: per farlo basta andare sulle tre barrette sopra Remix e spostare il cuore sotto i due testi - per trscinarlo bisogna tenere premuto il livello dalle tre barrette a destra]
Finito tutto, clicco su Finish -> Post, e qui ho la possibilità di condividere la foto in altri social o semplicemente sulle mie immagini. Se l'immagine mi piace così, la condivido direttamente da lì, altrimenti la salvo sul telefono e proseguo con Picfx.
Ripeto che con quest'altra applicazione le cose che faccio sono solo due: mettere i bokeh, oppure il filtro che ho nominato all'inizio. In questo caso metterò solo i bokeh, poi logicamente dipende da come si vuole modificare la foto!
Apro Picfx, scelgo la foto appena modificata con Studio, scorrendo vado su "Light - set -" e scelgo gli effetti che mi piacciono di più. A me piace tantissimo "Bokeh 2"! Cliccando sullo schermo appariranno le scritte "original" "rotate" e il cursore per decidere l'opacità de''effetto. Con rotate, potrete scegliere da quale angolazione mettere i cerchietti, o qualsiasi altro overlay :)
Si possono anche sovrapporre più efetti, cliccando sull'icona col più piccolino. Adesso ho la mia foto pronta per essere pubblicata!

A me personalmente non piace aggiungere strani effetti alle foto se non quello di Picfx, sopratutto quelli col vignetting, che sarebbe quello che scurisce i bordi e arrotonda un pochino l'immagine. Non so, mi sa di troppo amatoriale ^^ ma poi quelli son gusti! La luminosità se la modifico, la modifico sempre direttamente con instagram. Ultima cosa, ho capito che (sempre personalmente) un bel profilo, ha le foto quadrate! Prima anche io quando usavo Fotor, sul mio Ig c'era una foto quadrata, una rettangolare, un'altra quadrata.. e insomma, questo creava molto disordine! Mentre invece lasciandole quadrate sono sempre ordinate ;)
Bene, io spero che questo articolo vi piaccia (mi ci sono impegnata da matti ahahah ^^) e che sopratutto vi sia utile! Fatemelo sapere qua sotto ;) Vi abbraccio super forte, alla prossima!
Partendo da questo presupposto, quindi avendo una bella foto da modificare, vi dico quali app uso io ^^
- la luce : è molto importante che la foto di base venga fatta con la luce diurna e non con quella "domestica"
- la palette dei colori : se fate caso alle quattro foto qua sopra, i colori all'interno della foto rispettano lo stile che si vuole ottenere. qui e qui trovate come abbinare i colori guardando delle palette pre-fatte, giusto per capire cosa intendo dire
- l'inquadratura : anche questa è importante. Cercate di fare più foto possibili al soggetto che volete immortalare cosicché poi potrete scegliere quella che vi piace di più, io di solito ne faccio cinque o sei. Prendete spunto da altre foto che vi piacciono e cercate di riprodurre qualcosa che vi piaccia altrettanto.
Ecco la mia foto quadrata, già luminosa, e con una bella palette di colori
Le app che uso più frequentemente sono Studio Design e Picfx, (penso disponibili anche per Android) a volte insieme, a volte singolarmente (purtroppo quest'ultima è a pagamento, se non erro 1,79€ mentre Studio Design è gratuita)
Picfx in realtà la uso solo per due cose: i bokeh (i cerchietti di luce per intenderci) e un effetto che si chiama PFX 5, che sa dare all'immagine uno stile vintage favoloso.
Se decido che nella mia immagine voglio inserire una scritta, la prima app che uso è Studio Design (se non sbaglio bisogna creare un profilo, ma nulla di che! si crea, e si può iniziare ad usarla).
Vi spiego brevemente cosa sono le icone che vedete: la casetta equivale come in ogni social, alla Home, dove ci sono tutte le foto degli altri utenti. La lampadina è un po' come l'esplora di Instagram, ci sono tutti i vari tag, e via dicendo. Il più è quello che ci consente di modificare/fare foto. Il cerchietto con all'interno la freccia è la sezione dove si possono scaricare gratuitamente vari gruppi di scritte già fatte, scritte a tema, simboli, altro. L'omino, è il profilo personale.
Clicco sul + azzurro, e una volta che si apre la schermata della foto da fare, vado a sinistra sempre in basso per andare sulla mia galleria e scegliere la foto.
Arrivo in questa schermata:
nelle tre barrette poste una sull'altra col lo 0 affianco ci saranno tutti i livelli che creo.
con: "Remix" ho la possibilità di aggiungere scritte prefatte,
con: "Filters" si possono aggiungere filtri, anche personalmente non mi fanno impazzire
con "Text" potrò creare la mia scritta personalizzata
con "Shapes" posso aggiungere delle forme geometriche tipo cerchio, quadrato, cerchio vuoto, triangolo, ecc ecc.
con "Crops" la foto viene può diventare a forma di cuore, cerchio, e un sacco di altre cose
con "Lines" si possono mettere delle linee già fatte,
con "Frames" si possono aggiungere alla foto delle cornici.
Tutti quelli che vedete dopo sono gruppi di simboli e scritte che ho scaricato nella sezione "overlays" (il cerchietto con la freccia che vi dicevo prima).
In questo caso io voglio aggiungere solo una scritta personalizzata da me, quindi vado su Text, e decido di scrivere " Sweet snack "
Appena creo il testo, appare quest'altra schermata: cliccando sulle frecce "su" o "giù" si distanzierà verticalmente il testo, mentre se premo su quelle di "destra" o "sinistra" le lettere si avvicineranno o distanzieranno tra loro. Invece le tre barrette poste sotto la v, in questo caso servono per mettere il testo centrale, a lato di sinistra, o a lato di destra. Deciso questo, clicco sulla v. Queste funzioni si possono modificare in qualsiasi momento cliccando sul cerchietto con la "T|".
Adesso, in "Tt" deciderò il font (il carattere), e ce ne sono davvero tantissimi! A me solitamente piace fare le composizioni, quindi per poter avere una scritta con più font dovrò fare il prima, e poi crearne completamente un'altra cliccando nuovamente su "Text".
Le altre icone servono per:
la rotellina arcobaleno mi consente di scegliere l'opacità della scritta e il suo colore, i quadrati uno sull'altro servono per mettere un'ombra o un contorno alla scritta, e con le quattro freccette posso scegliere la dimensione, lo posizione la rotazione, e via discorrendo. A questo punto posso cliccare su "Done". Volendo grazie a tutte le cose che si possono scaricare posso aggiungere cuori, frecce, e chi più ne ha più ne metta.
[es. voglio aggiungere un cuore semi trasparente e metterlo sotto la scritta? vado su Shape, clicco sul cuore, lo faccio delle giuste dimensioni, diminuisco con la rotellina ad arcobaleno l'opacità e il gioco è fatto! Logicamente dovrò spostarlo sotto la scritta: per farlo basta andare sulle tre barrette sopra Remix e spostare il cuore sotto i due testi - per trscinarlo bisogna tenere premuto il livello dalle tre barrette a destra]
Finito tutto, clicco su Finish -> Post, e qui ho la possibilità di condividere la foto in altri social o semplicemente sulle mie immagini. Se l'immagine mi piace così, la condivido direttamente da lì, altrimenti la salvo sul telefono e proseguo con Picfx.
Ripeto che con quest'altra applicazione le cose che faccio sono solo due: mettere i bokeh, oppure il filtro che ho nominato all'inizio. In questo caso metterò solo i bokeh, poi logicamente dipende da come si vuole modificare la foto!
Si possono anche sovrapporre più efetti, cliccando sull'icona col più piccolino. Adesso ho la mia foto pronta per essere pubblicata!

A me personalmente non piace aggiungere strani effetti alle foto se non quello di Picfx, sopratutto quelli col vignetting, che sarebbe quello che scurisce i bordi e arrotonda un pochino l'immagine. Non so, mi sa di troppo amatoriale ^^ ma poi quelli son gusti! La luminosità se la modifico, la modifico sempre direttamente con instagram. Ultima cosa, ho capito che (sempre personalmente) un bel profilo, ha le foto quadrate! Prima anche io quando usavo Fotor, sul mio Ig c'era una foto quadrata, una rettangolare, un'altra quadrata.. e insomma, questo creava molto disordine! Mentre invece lasciandole quadrate sono sempre ordinate ;)
Bene, io spero che questo articolo vi piaccia (mi ci sono impegnata da matti ahahah ^^) e che sopratutto vi sia utile! Fatemelo sapere qua sotto ;) Vi abbraccio super forte, alla prossima!
Grazie mille, Giulia! Post davvero utilissimo! Per ora ho scaricato l'applicazione ( fortunatamente c'è anche in Play Store), ma la "esplorerò" domani! Ciao ciao♥
RispondiEliminaCiao bella :) come ti ci sei trovata alla fine? Io la adoro :)
EliminaCiao Giulia !! Grazie mille ! ♥ Proprio oggi stavo cercando su internet una guida su come usare studio design... Ed eccoti qui,come sempre,fantastica nei tuoi post ! Ti ammiro molto a presto ! p.s. aspetto un tuo nuovo video specialmente la room tour ♥
RispondiEliminaCara ;) mi fa piacere che ti sia stato utile :) ahahah si, la giriamo in questi giorni :)
EliminaDavvero utilissima! Sei davvero molto brava! Guardo sempre con piacere ogni tuo video! Adesso so perfettamente come utilizzare queste due app! Anche io ho un Blog cliccando qua lo puoi vedere solo che non ci scrivo molto da molto tempo...
RispondiEliminaGrazie Silvia :) mi fa molto piacere :) no dai non lasciarlo :) prova a riprenderlo magari! Un bacione :)
EliminaMolto utile questo post! Io ho comprato da poco una reflex e voglio cominciare un corso di fotografia per arricchire il mio blog ^_^ Ma come hai fatto a sfocare lo sfondo? :O
RispondiEliminaQuello dipende dall'obiettivo ;) ti consiglio di guardare i video di feli, ha spiegato qualcosina a riguardo se non sbaglio :) un bacione!!!
EliminaPost super utile,come del resto lo sono sempre ( per non parlare dei tuoi video!)
RispondiEliminaTi va di fare un salto nel mio blog? È un work in progress!
http://haaveilla.altervista.org/blog/
Grazie mille Chiara :) si appena posso verrò sicuramente 😘
Eliminagrazie mille per il consiglio Giulia!! sei favolosa!!
RispondiEliminahttp://sissascorner.blogspot.it/
Ma di che, figurati ^^ bacio!
Eliminati seguo tantissimo su youtube e ora ho scoperto anche il tuo blog è davvero favoloso, ho anche io ho un blog e sarei molto onorata se ti andrebbe di passarci un forte abbraccio :) http://ilmondoditatta.blogspot.it/
RispondiEliminaCiao cara, mi fa piacere, grazie davvero!!! :) certo, appena posso volentieri :)
EliminaCiao Giulia questo post è stato davvero utile..volevo chiederti come fai a passare le foto della Canon dal computer all iphone senza fargli perdere la qualità ? qualche programma ?
RispondiEliminaLi trasferisco direttamente dall' SD, dalla schedina per intenderci :)
EliminaMi dici come hai fatto ad abbellire il tuo blog? E' stupendo!!!
RispondiEliminaSeguendo tanti tutorial :) ahahah grazieee ^^ questo può venirti utile: me&design! Ci ho trovato un sacco di cose utili :)
EliminaUtilissima questa guida! Avevo scaricato studio design e la avevo accantonata xke non riuscivo a capirne bene il funzionamento...adesso grazie a te non ha piu segreti ;)
RispondiEliminaOoooh menomale ^^ ahahah :)
EliminaDavvero utile questo post Giuly! un bacione, Sele
RispondiEliminaGrazie mille Sele! Un bacio a te e ad Ale :)
EliminaCiao Giulia :) anch'io possiedo un blog e mi piacerebbe leggere un post riguardante la grafica del blog: come fare, come cambiare, aggiungere i widget, la barra in alto, ecc. Grazie
RispondiEliminaGrazieee :) per ora però non mi sento di farlo, perché è un miracolo che sono (con l'aiuto di feli) riuscita a farlo così! Ho seguito un sacco di tutorial :) guarda questo blog, a me ha aiutato tantissimo: me&design :)
EliminaFantastiche Giuli! Adoro te^^ i tuoi DIY,e il tuo canale<3 spero tanto di riuscire ad incontrarti un giorno,sei una persona bellissima! Ti mando un abbraccio,e un bacio grande grande.Ciaoo^_^
Eliminadavvero bravissima!!!
RispondiEliminati sei spiegata benissimo...mi piace da matti il tuo blog...continua così...sei troppo brava!!
Ciao Giulia :) Rispolverando il mio vecchio account di Google,ho deciso di aprire anche io un blog,e naturalmente,di seguirti,ma appena clicco sul tasto ''+ Segui'',mi si apre una pagina che mi dice ''errore''. Spero sia solo un mio problema :(
RispondiEliminaGrazie davvero per i consigli! :)
RispondiEliminaSe ti va passa da me http://chocolateglass.blogpot.it/
Grazie mille! :*
RispondiEliminaAboutMe ♥
Ciao Giulia, scusa ma non ho ben capito il discorso delle palette, come faccio a impostarle? Non capisco dove devo andare a cercarle( cioè c'è una app o dovrebbero già essere sul telefono quando scatto la foto?) Scusa sono imbranatissima, se potessi spiegarmi questa cosa te ne sarei davvero grata:)
RispondiEliminadavvero bella la grafica del blog!!
RispondiEliminahttp://inspiredbyfashionlook.blogspot.it/
Grazie Giulia !! :) Molto utile adoro le tue foto
RispondiEliminaGrande!! Super utile! Ma le immagini quadrate perfette come le fai??
RispondiEliminaOh grazie mille per i tuoi consigli! Da poco uso Instagram anche io (era ora:-)) e i tuoi consigli mi saranno sicuramente utili per le prossime foto. Ho giusto scaricato Picfx:-)! Se vuoi controllare le mie foto e darmi altri consigli seguimi su www.puramentesally.com. Troverai anche il link per Facebook e Instagram. Grazie e xoxo Sally
RispondiEliminaScaricato pure io! Faccio sempre belle foto! ;)
RispondiEliminaciao giulia! sei fantastica! ti voglio chiedere un consiglio: come fai a sfocare il retro della foto?
RispondiEliminaciao giulia! sei fantastica! ti voglio chiedere un consiglio: come fai a sfocare il retro della foto?
RispondiEliminaVenta las nueva camiseta futbol barata 2016-2017,camiseta seleccional, comprar Real Madrid,Barcelona,Chelsea,Manchester City ,mujer,nino con la buena calidad y mejor precio en la Oakland Raiders banners usa,
RispondiEliminacheap Philadelphia Eagles banners,
Pittsburgh Steelers banners shop,sports flags sale
È interessante notare che il nuovo Boca Juniors Maglia introduce un design che trae ispirazione dalla camicia casa. Prevalentemente bianco, vanta un giallo e un cerchio della marina sulla parte anteriore, appassire ex tra cui il logo dello sponsor. Una linea blu scuro corre lungo ogni lato della camicia Boca Juniors 2016-2017 distanza, così come intorno alla parte posteriore del collare.comprar maglie calcio,
RispondiEliminavendita maglia calcio italiamaglia serie a italia, Maglia inter milan shop