Molte di voi spesso mi chiedono consigli su come arredare la propria camera e tanti piccoli accorgimenti di design; Il trucco sta nel non mettere le cose "a caso"! Voi nemmeno immaginate quanti room tour americani abbia visto, prima di arrivare ad un "punto fermo" in camera mia, senza più sentire la necessità di cambiare sempre qualcosa! ♥
Come fare?
- Togliere tutto: via i "ninnoli", i nostri amati peluches e i poster
Se ci fate caso, prendendo come esempio le camere americane, tedesche, o anche semplicemente andando su Tumblr a cercare "room inspiring" si può notare che lì, tutto è perfetto, e nulla è casuale: Le riviste messe in quel determinato modo, i cuscini sul letto, le lucine, i trucchi messi tutti in ordine su graziosi espositori, e via discorrendo.
Come prima cosa, buttate tutto ciò che va messo in ordine per terra. Sì, proprio per terra. Poi fate il letto e vedrete, che la camera sembrerà più ordinata :)
Ciò che quindi dobbiamo adesso fare è: prendere tante scatole, e togliere tutto il superfluo, come appunto pupazzi, bamboline, bomboniere e così via. E se vi balenasse il pensiero "ma Lui è Gimmy! il mio pupazzo.. che mi difendeva dai mostri nell'armadio! come faccio a toglierlo!" Ricordatevi che il ricordo di Gimmy, non ve lo porta via nessuno :) e così per tutte le altre "cianfrusaglie" alle quali siamo affezionate!
Togliendo i poster, all'inizio vi sembrerà tutto troppo vuoto. Ma credetemi, più fate pulizia, meglio è.
Una frase da ricordare è "il giusto è giusto. Il troppo stroppia"
Così, una volta tolto tutto, potremo sbizzarrirci a decorare, inventare e abbellire :)
- Avere i mobili tutti dello stesso stile e colore
Io prediligo il bianco, di fatti, quando ho capito che per avere una bella stanza mi "sarebbe servito" avere tutti i mobili bianchi (e ovviamente i miei non lo erano) mi sono armata di tanta pazienza e li ho pitturati!
- Le cose belle si mettono in mostra
Se avete una bella collana, una collezione di smalti tutti dello stesso brand, una serie di maglioncini, o delle belle scarpe che vi piacciono, perché non esporle?
E tranquille che pulendo, le cose non s'impolverano!
Vi faccio un esempio: da ikea al prezzo di 10€ c'è questo appendi abiti, che io ho usato così:

Insomma, ce ne sono tantissimi di modi per abbellire in modo molto low cost la propria camera ^^
Su youtube, troverete la mia Playlist di DIY, dove farò vedere molte idee carine e appunto, economiche :)
Ora vado, ma continuerò ad aggiungere consigli quando mi verranno altre cose da scrivere :)
Wow che bello! Anche io aperto un blog da poco, ho decido di "rimodernare" la mia stanza ma è molto piccola e per avere più spazio dovrei cambiare tutti i mobili e senza un lavoro mi sembra ancora una cosa impossibile. Bello l'espositore degli smalti: faresti un video per spiegare come realizzarlo? Sarebbe davvero utile per la mia collezione KIKO grazie =)
RispondiEliminaCiao :) Questo lo ha realizzato feli con dei pezzi di cartone, ma si, sicuramente prima o poi ci farò un video su :)
EliminaOttimi consigli tesoro! Sai che ho lo stesso appendi-abiti nella mia camera? Lo adoro, però lo uso per necessità perchè ho un armadio piccolissimo -.- ma la mia stanza non è così bella come la tua! Sono una studentessa fuorisede, quindi i mobili erano quelli che c'erano, mi sono dovuta adattare personalizzandola... Se vuoi vedere il mio room-tour tutto rosa shocking lo trovi sul mio blog a questo link: La mia camera da letto - Il covo della blogger! :*
RispondiEliminaPS. vogliamo il DIY di Feli su come fare un espositore per smalti! :D
Ciao Bellissima ♥ Si, ho visto il tuo posticino, e per quanto hai potuto lo hai fatto carinissimo ^^ ahahah sisi, un giorno lo faremo :*
EliminaCiao bella, innanzitutto complimenti: adoro i tuoi video! Per quanto riguarda gli smalti, anche a me piacerebbe esporli in camera, ma ho sentito che anche da chiusi possono risultare dannosi. Tu che ne pensi? :)
RispondiEliminaSecondo me, ripeto, secondo me, sono un po' leggende metropolitane! Perchè altrimenti tutte le estetiste che sono tutti i giorni a lavorare in posti pieni, di espositori colmi di smalti, avrebbero smesso! non credo siano dannosi :)
Eliminaottimi consigli!!! sto appunto cambiando l'arredamento della stanza...i mobili per fortuna hanno colori e stili simili,ma ho un sacco di cose sopra l'armadio che penso finiranno in una bella scatola....ho invece una collezione di fate e fatine che penso metterò su una mensola che creerò per l'occasione :-)
RispondiEliminaOh che bello, son contenta :)
EliminaStupisci sempre Giulia! è emozionante vedere quante belle idee tu abbia sempre! Ho visto tutto il tuo Room Tour per tipo 10 volte, e ogni volta ho preso spunto per qualcosa di nuovo da aggiungere o cambiare in camera mia!
RispondiEliminaSei fantastica! Continua così :D
non hai idea di quanto mi faccia piacere ^^
EliminaCiao Giulia!! Ti seguo da qualche mese su YT, quindi appena ho visto il video in cui accennavi al blog mi sono iscritta subito!! =)
RispondiEliminaMi farebbe piacere se ricambiassi, un abbraccio! =)
Tu hai un gusto stupendo! *_* Io ci provo, ma sono troppo disordinata!!
RispondiEliminaFollow Fashion Dupes:
Fashion Dupes | Facebook | Twitter | Instagram |Bloglovin'
l'espositore per gli smalti l'ho realizzato anche io solo che l'ho fatto con il polistirolo e poi è piccolo ma volendo si può fare anche grande,basta appunto prendere il polistirolo e tagliarlo come ci serve è una cavolata se ci sono riuscita io ci riesce chiunque.
RispondiEliminaCiao Giulia volevo chiederti come ha fatto Feli ha fare quell'espositore per gli smalti?! io ne hp tantissimi e mi piacerebbe farli vedere !
RispondiElimina